Page 2 of Mercante Travel Blog Posts



Una settimana in Uruguay... CHUY: Città di confine tra Brasile (Rio grande do Sul) ed Uruguay comodamente raggiungibile con un lussuoso autobus notturno da Florianopoplis. Perchè proprio Chuy? Semplicemente per il fatto di essere la prima città uruguaiana dopo la frontiera, anzi, esattamente -sulla- frontiera! Avenida Brasil taglia il suo centro e costituisce la linea di confine ufficiale: Brasile a Nord ed Uruguay a Sud, con la città divisa in due e la possibiltà di passare tranquillamente da un paese all'altro più e più volte al giorno, andando a Nord soprattutto per fare shopping, mentre a Sud si trova il centro amministrativo, i migliori ristoranti e gli hotel più economici. Lo ammetto, nulla di indimenticabile, mo ho comunque l'opportunità di osservare da vicino i miei primi esemplari di individui uruguaiani: gente a prima vista tranquilla e ... read more
Montevideo: José Artigas fuori dalla vecchia stazione centrale
La Pedrera: è estate, tutti al mare!
Chuy: vecchio stile

South America » Brazil » São Paulo » São Paulo January 17th 2023

Prima o poi doveva accadere. Mai però avrei pensato che sarebbe successo proprio ora, dopo lunghi anni di onorata carriera "sulla strada". Cosa? Sono scappato! Sono scappato a gambe levate da una città perchè rischiavo letteralmente di farmela sotto. No, non sto parlando di uno di quei terribili attacchi di inferno intestinale che mi hanno puntualmente accompagnato durante i miei viaggi, ma di pura e semplice paura! Tutto è accaduto a San Paolo... Per pigrizia (sveglia tarda) e sfortuna (maxi ingorgo autostradale), arriviamo in città che è ormai sera e decidiamo quindi saggiamente di utilizzare un taxi per spostarci dalla stazione degli autobus di Tiete, situata in periferia, al nostro hotel che, trattandosi probabilmente di uno dei più economici di tutto il continente, è situato poco lontano dalla stazione ferroviaria Luz, in pieno centro. Bene, tutti ... read more
San Paolo: il centro
Rio di notte (Lapa)
San Paolo: Mercado Kinjo Yamato

Middle East » Saudi Arabia » Dammam February 2nd 2022

Middle East » Saudi Arabia » Riyadh January 30th 2022

Capita spesso nelle grandi città saudite di guardarsi attorno e domandarsi "ma in che paese mi trovo?", poichè a volte di arabi se ne vedono in giro davvero pochi; la zona di Al Batha, a Riyadh, è stata giustamente definita una "Little Bangladesh" poichè la maggior parte delle attività commerciali è in mano ad operosi immigrati bengalesi; in centro a Yanbu si notano solamente gli svolazzanti salwar kameez degli infaticabili operai pakistani, mentre gli autisti di autobus della SAPTCO sono quasi immancabilmente filippini, e così via dicendo, tra una grande quantità di indiani, yemeniti, indonesiani, sudanesi, egiziani, somali ed anche qualche privilegiato lavoratore occidentale. Sarebbe facile ironizzare sul fatto che quando si entra in argomento di lavoro non c'è quasi mai l'ombra di un saudita, ma non vorrei scadere in un facile e scontato luogo comune; ... read more
Dammam in una giornata di sole
Tarout island: la spiaggia di Darin
Riyadh: chop chop square

Middle East » Saudi Arabia » Najran January 21st 2022

Ok, lo sappiamo tutti che visitare la Mecca è assolutamente proibito ai non musulmani; per quanto riguarda Medina, la seconda città più sacra dell'islam, i pareri sono tuttora discordanti ma l'ingresso alla sua principale attrattiva, la Moschea del Profeta, è definitivamente vietato. Che fare quindi una volta giunti in Arabia Saudita desiderosi di scoprire luoghi nuovi ed esotici? Dove andare? Non mi rimane che improvvisare e provare a tentativi. Il Nord è freddo, l'altopiano desertico d'inverno non perdona, e chi può prende l'automobile e scende prontamente fino a Yanbu, sul Mar Rosso. La sua costa è ancora relativamente poco sviluppata dal punto di vista turistico e questo può essere assolutamente un gran bene sotto molti punti di vista ma rende la sua esplorazione alquanto difficoltosa; posso così ammirare solo su fotografia le sue spettacolari spiagge coralline, ... read more
Isole Farasan: bassa marea
Najran: palazzo diroccato fuori città
Isole Farasan: coralli

Middle East » Saudi Arabia » Jeddah January 10th 2022

Lungo il viale principale di Aqaba, quasi all'altezza della colossale asta che sventola la bandiera della rivolta araba, si ritrova quotidianamente un gruppetto di anonimi taxi bianchi che sembra non curarsi minimamente del viavai di potenziali clenti, e i cui autisti oziano beatamente sulle rovine di un vecchio divano trascinato fin lì da chissadove. Dopo più di una settimana di indifferente frequentazione mi decido finalmente a chiedere la destinazione di quelle vetture, ancora dubbioso del fatto che ne abbiano veramente una. "Saudi" è la risposta annoiata di uno degli autisti. Saudi, eggià, l'Arabia Saudita è proprio qui a due passi, il confine si trova a poco meno di venti chilometri! Ed ecco quindi che una combinazione di noia (Giordania) e fortuna (il paese, da sempre chiuso al turismo individuale, ha da poco spalancato le sue porte ... read more
Jeddah: i suoi palazzi
Tabuk: moschea Al Tawba
Yanbu: il centro storico

Middle East » Jordan » South » Aqaba December 15th 2021

Giordania, da sempre agli ultimi posti nella mia personale classifica dei luoghi da visitare un giorno. Neppure un visto gratuito offerto a chi prometteva di soggiornarvi per almeno due notti mi aveva convinto ad andarci quando davvero mi trovavo letteralmente a due passi dai suoi confini; neppure l'assurzione di Petra nella lista delle nuove sette meraviglie del mondo moderno è stata sufficiente a farmi cambiare idea. Solamente una pandemia è riuscita nell'impresa: la lista delle nazioni che il governo italiano permette di visitare per "futili" motivi quali il turismo è ancora davvero limitata ed eccomi dunque ad Aqaba, sulle rive del Mar Rosso! Cielo azzurro sgombro da nuvole, aride montagne che si stagliano imponenti all'orizzonte, un mare blu cobalto calmo e cristallino, semplice ma nutriente cucina mediorientale, una fila di tavolini lungo la spiaggia dove bere ... read more
Aqaba: il lungomare
Petra: il monastero
Amman vista dalla Cittadella

Asia » India » Jammu & Kashmir » Ladakh » Hunder August 24th 2020

Luglio 2006, uno sgangherato autobus Tata da trenta posti della Jammu & Kashmir State Road Transport Corporation parte ogni mattina dall'autostazione di Srinagar, viaggia tutto il giorno superando passi d'alta montagna, si ferma per la notte a Kargil il tempo di una cena di dubbia qualità e di una notte passata in una tenebrosa locanda dall'atmosfera vagamente medievale, riparte di buon mattino, attraversa spettacolari paesaggi lunari ed arriva finalmente nella piccola città di Leh, verde oasi posta al centro di un'arida valle circondata da aride montagne incappucciate di neve, il tutto a 3500 metri d'altitudine: Benvenuti in Ladakh! Formalmente ci troviamo ancora nello stato del Kashmir ma, mentre il Jammu è costituito da pianure riarse dal sole e la Valle del Kashmir ricorda un tipico paesaggio alpino, qui siamo in un vero e proprio deserto d'alta ... read more
La Nubra Valley
Leh, la capitale del Ladakh
Strade pericolose nella Nubra Valley

Asia » India » Jammu & Kashmir » Srinagar August 15th 2020

Luglio 2006, un giovane Mercante si aggira spaesato tra gli sporchi vicoli di Old Delhi; il caldo è soffocante e l'umidità non da tregua: il monsone quest'anno è in ritardo. Tutto è così nuovo ed interessante in questa primissima esperienza indiana, la città si rivela da subito uno scrigno di tesori e di esperienze più o meno gratificanti: la gente sembra a posto ma non la smette un attimo di cercare di fregarti in qualsiasi modo, il cibo da strada è ovunque, invitante e super economico, ma si rivela spesso immangiabile; palazzi, moschee e templi spuntano come funghi da una cumulo di letame ma si rivelano molte volte faticosissimi da raggiungere, tra la folla, il traffico ed un groviglio inestricabile di stradine e vicoli che rendono del tutto impossibile il minimo senso dell'orientamento. Si riesce a ... read more
Una nuotata nel fiume Jhelum
La mia casa sul lago
Attraverso la catena del Pir Panjal

Europe » Italy » Lombardy » Lake Como May 2nd 2020

Dopo il lockdown la quarantena, e dopo la quarantena niente: bloccato a casa! Ecco allora qualche interessante escursione da compiersi in giornata dalle parti del Lago di Como.... MONTE COLMEGNONE (1383m): Partenza dalla Chiesa di Santa Marta a Carate Urio (280m). Il sentiero è ben segnalato e, passando dai Monti di Carate (765m) e dal Rifugio Murelli (1200m), conduce alla vetta in poco meno di due ore. La discesa può avvenire anche verso Laglio, dirigendosi verso Nord e seguendo una mulattiera precaria e mal segnalata che scende al lago passando prima da un grande prato e poi dai Monti di Germanello (530m). Occhio ai cinghiali. SASSO GORDONA (1410m): Dal Rifugio Murelli l'ampio sentiero che arriva dal Monte Bisbino prosegue verso il Rifugio Binate (chiuso) e da lì, in meno di un'ora, una mulattiera porta alla cima ... read more
Un sentiero sopra Menaggio
Sentieri pericolosi
Rinchiuso in casa




Tot: 0.118s; Tpl: 0.008s; cc: 20; qc: 71; dbt: 0.0818s; 1; m:domysql w:travelblog (10.17.0.13); sld: 1; ; mem: 1.2mb