I missed Bissau Hi Marco, very jealous that you got to Bissau, it was another place on the list that I missed. Good luck with the rest of your travels!
Excellent Another great entry....the pic depicting the peugeot 504 actually brings back memories of my childhood...funny how certain things don't change...anywayz, looking forward to the next entry, which hopefully will be sooner rather than later
Re: to Grantcorp Ehi, that would be great, I hadn't actually tought about it just yet. No hurry, anyway: Lagos wasn't built in a day, ehm, I mean Rome.
Very interesting! Thanks for commenting on your conversation. Every detail fits in with the pattern I discovered while researching my book on female sex tourism, entitled "Romance on the Road: Traveling Women Who Love Foreign Men."
Job well done! If the bloggers continue this trend, travelblog will soon be full of stories of the most peculiar and bizarre people in the travel scene. Now I'll set my hopes for a journal about someone interviewing a guy typing up Nigeria-letters...
critica per critica Ciao Marco,il miocommento non era rivolto a te,era un pó´in risposta a Massimo,ma piu che a altro era una mia opinione in generale.
Ciao!
Wonder moments Hey, that's was a true moment of brilliance from you!I know how it feels like and in those scenario I forget any decency rules too.A while ago I had a similar urgency while stuck in a club in central London and I had to empty myself in a private quiet location such as a phone booth in Oxford street so I understand you and cheer you up for that.
Hasta pronto Dude!
Funny Another hilarious and well-written entry...but I'm wondering where you plan to go next...I know that you're traveling without a goal but there must be some semblance of where your end result will be. I'm looking forward to the next one
Re: Scusa Flavio ma non sono riuscito a capire se il tuo commento polemico (il secondo) era una critica contro la mia di critica o contro la critica della mia critica fatta da Massimo C. :-)
Intanto, un saluto
Marco
Contrabbandieri In Europa,si da al termine contrabbandiere o avventuriere,un significato prettamente negativo;
siamo irrigiditi da una educazione cattolica perbenista che ha schematizzato il nostro pensare,chiamando cattivi i suddetti e buoni i vari politici,poliziotti religiosi,volontari ecc.
Se peró si analizzassero le persone per quello che sono e non per quello che appaiono(si dice cosí?) riusciremmo ancora a rimanere di quel parere?
Ogni persona ha una parte buona ed una cattiva,ma mentre da noi é difficile vedere l'altra parte,se non si é "allenati" a farlo,in viaggio riesce a vedre meglio le sfumature e a confondere il limite.
Il contrabbandiere che vende benzina in Gambia,comprandola dal Senegal,e' forse un delinquente?
Non é un lavoro come un altro?
Forse sono meglio alcuni speculatori edilizi,o le stesse banche che altro non sono che societá di usura legalizzate?
Tra l'altro,se proprio vogliamo essere polemici.....le ONG sono buone o cattive?
Le intenzioni lo sarebbero,ma siamo sicuri che non ci siano interessi economici dietro che le mandano avanti?
I volontari che ci lavorano sicuramente hanno le migliori intenzioni.....ma su chi le gestisce...siamo sicuri di poter dire lo stesso?
Il mondo purtroppo non é come ci é stato insegnato o come vorrebbero credessimo che fosse,é molto piu´complesso e bisognerebbe sempre mettere in discussione qualsiasi cosa,mentre spesso ci adagiamo sul nostro piccolo sapere e non riflettiamo.
ONG Marco, non ho ben capito quale sia il punto di questa tua -passami il termine- arringa sensazionalista contro gli expats in Africa. Io ho lavorato per anni qui in Senegal, gomito a gomito con questi che tu definisci "contrabbandieri", e ti assicuro che l'opinione che me ne sono fatto è totalmente distinta rispetto alla tua. Certo mele marce ne esistono in ogni cesto, ma vale la pena gettare al vento gli sforzi di mille per punire quattro gaglioffi senza scrupoli?
Nonostante tutto, mi piace il tuo blog: buone immagini e soprattutto grande capacità narrativa. Ti auguro solo di incontrare nel proseguio dei tuoi viaggi in Africa tanta gente perbene che ti faccia vedere il lato positivo di questa "confederazione".
Attentamente,
Massimo C.
Sfumature.. Ciao Marco,
ció che dici a proposito della facilitá ad incontrare persone che a casa tua non avresti modo di apprezzare o conoscere,é possibilmente vero per qualsiasi viaggio indipendente di media lunga, durata,ma probabilmente in Africa,fra bianchi é molto piú fattibile.
Nella mia breve ma intensa esperienza africana,i pochi bianchi che ho conosciuto erano tutti sul filo dell'illegalitá;
in Europa sarebbero normalmente etichettati come contrabbandieri,evasori, avventurieri o cercafortune, ma forse é solo la necessitá intrinseca dell'uomo di dover catalogare tutto seguendo canoni prestabiliti dando ad ogni concetto una risposta e ad ogni cosa un nome.......a volte invece , le cose,i fatti, le persone non hanno significati catalogabili con i nostri normali criteri,e vanno accettate per quello che sono.
Keep going,
Flavio!
excellent writing! ciao Marco, how are you? i am so jealous about your skills in which you portray the daily events with the character Salva and the "black-market-ships". Maybe you want to help me out with writing my novel? Since you visited sweden i have put many different small ideas together, and it is shaping out to become a good plot and script for a book... The best of luck on your journey across Atlantic, I can't wait to read your next story (from Mexico?) Johan ( www.precis.to/johan )
before the weekend kicks in... Memories of my own trip to Portugal come back to me while reading your story! Me and my friend met so many nice people hitchhiking through the country. Your story made me smile. The perfect words to start the weekend with! In Belgium the sun is shining and the sky is blue! I am going to have a nice beer with friends on a big terrace! I will blink my eyes, think of you and drink to your health!
Warm greetings,
Vanetsa
Saludos desde Lakselv, Norway Hola Marco
Espero que todo vaya bien contigo y el viaje.
Nos recordamos mucho de ti.
Estamos muy bien mis hijos y yo, y mis amigos tambien.
Saludos de Anne, Natalia y Fabio
sala malecum hello, Marco
i just loved your story about france;
did you try to play petanque and drink pastis in marseille?
if not you missed an important part of the local culture!!!
i'm now in sénégal where we met the first time, i will stay one or two years in sokone close to the border with gambia.
wher is your next stop?
hope to see you in sénégal soon.
take care
olivier
great!! hi man, surely u can remember me, the other Marco from the nomadcommunity.org
i'm back just now from USA and soon u'll read more in my website!
here i only want to give u my sincerely compliments and appreciations for your blog!!!
see u!
marco penna
chapeau! Hi Marco,
Chapeau means hat in French! And in Belgium we use the word to give a compliment! And that is exactly what I want to do! I am really enjoying the stories on your blog! Already looking forward to the next one!
Big hug,
Vanetsa
The chubby, long-haired little boy of the picture is me back in the '70s. Today I look a bit different, but deep down I kept the same level of suspicious curiosity. I Travel in no hurry and this blog is the instrument to tell my story. I'm not english mother tongue, so please be indulgent with any grammatical/structural awkwardness you might stumble upon.
ITALIANO
Ecco il link alla versione italiana del mio blog: Marcoelitaliano... full info
Drunken Tiger
Simon Patterson
Great writing!
I'm enjoying all your stories/writing, but that last one was my favourite! Love the biting humour.. The trips turning into a classic.